Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Air France vola da Pisa a Parigi

PISA – Air France collega di nuovo l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa a Parigi Charles de Gaulle. Il volo è previsto fino al 29 agosto. E si vola con la stessa compagnia verso la Finlandia tutti i sabati, a partire da 62,40 euro, tasse incluse.

“Siamo estremamente felici di inaugurare questo nuovo collegamento tra Pisa e Parigi grazie al quale i passeggeri in partenza da un importante bacino d’utenza come quello di Pisa potranno connettersi al network globale di Air France e i turisti raggiungere più facilmente una delle regioni più belle del mondo e la sua splendida costa. Considerando la rete estiva di Air France di circa 200 destinazioni in Europa e nel mondo, i nuovi voli per l’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle servono sia come collegamento point-to-point sia come ponte verso tante destinazioni a lungo raggio,” dichiara Stefan Vanovermeir, dg Air France-KLM East Mediterranean.

Per Toscana Aeroporti “Collegare Pisa al network globale di Air France significa dare una grande opportunità in più di connessione a tutta la nostra Regione con una delle più prestigiose compagnie aeree al mondo. Questo ci rende particolarmente orgogliosi in un momento difficile come l’attuale, in cui ogni miglioramento del network può rappresentare una concreta possibilità di ripresa economica e, quindi, di fiducia nel futuro per il nostro territorio”.

Orari: Pisa-Parigi CDG: partenza ore 18h00 arrivo ore 19h50 – Parigi CDG- Pisa: partenza ore 15h25 arrivo ore 17h15.

Pubblicato il
17 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio