Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I Ports of Genoa avviano il bilancio di sostenibilità

GENOVA – L’Autorità di Sistema Portuale ha avviato un percorso volontario di rendicontazione di sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno rispetto ai temi dell’ambiente, della vivibilità e dello sviluppo economico, misurando gli effetti delle azioni intraprese e rendendo pubblici i risultati. L’attività intrapresa è in linea con i principi dell’Agenda 2030 ed i Sustainable Development Goals definiti fissati dall’ONU, con gli indirizzi dell’Unione Europea declinati nell’European Green Deal e con gli obiettivi fissati dal Governo e del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.

Aspetto fondamentale del percorso di sostenibilità, per identificare le tematiche più significative e le aspettative rispetto all’azione dell’Autorità di Sistema secondo il principio di “materialità”, è il rafforzamento del dialogo con gli stakeholder, chiamati alla partecipazione verso l’obiettivo sfidante di rendere il sistema portuale di Genova e Savona sempre più competitivo e ben integrato sul territorio.

Per questo, sarà avviata nei prossimi giorni un’indagine online rivolta ad un vasto campione rappresentativo delle diverse categorie di interlocutori (istituzioni, operatori, territorio). Le risultanze del sondaggio saranno, una volta raccolte, approfondite durante incontri diretti con i principali stakeholder, che si terranno dopo l’estate.

In parallelo è iniziato da tempo e proseguirà nei mesi prossimi il lavoro interno ad AdSP, che vede tutte le Direzioni coinvolte nel percorso di analisi delle proprie attività, rispetto ai temi economici, sociali, ambientali e di governance.

Il percorso porterà alla pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nel corso del 2022.

L’obiettivo per gli anni successivi è allargare in maniera progressiva il perimetro della rendicontazione all’intero cluster, per costruire un sistema portuale sempre più consapevole che sviluppo del business e sostenibilità costituiscono un binomio ormai inscindibile per il futuro delle nostre comunità e del nostro pianeta.

Per maggiori informazioni scrivere al Team di Sostenibilità di AdSP, all’indirizzo sustainability@portsofgenoa.com.

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
27 Luglio 2021 - ora: 09:48

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio