Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Aida”, stella solitaria?

LIVORNO – Segnali ovunque confortanti per la ripresa delle crociere: compresi siti nuovi o comunque in passato meno frequentati. Ma c’è un ma: Livorno sembra ancora tagliato fuori, con poche eccezioni, malgrado fosse uno scalo più che ambìto per la vicinanza delle città turistiche di Pisa, Lucca, Siena e Firenze.

La domanda sorge spontanea: perché?

Intanto prendiamo atto che due giorni fa s’è vista, finalmente, una grande nave da crociera l’“Aida Stella”: ma con solo 817 croceristi, meno della metà dalla sua capienza. È l’inizio della ripresa o Rara Avis?

[hidepost]

Da quasi due anni, salvo qualche sporadica apparizione, le grandi compagnie delle crociere hanno disertato la Porto 2000, che di fatto è in stand-by con buona parte della gente in cassa integrazione. Non è certo un caso isolato quello di Livorno, perché pare che i tanti annunci di ripresa delle crociere alla fine siano più tentativi che non effettive partenze. La pandemia impera, c’è chi è stato in crociera ed ha raccontato di atmosfera tutt’altro che festosa. Bisogna dare un taglio anche a queste testimonianze: ma di fatto, le crociere come le vedevamo fino al 2019 sono sparite.

Speranze? Tutte le più grandi compagnie continuano a varare mega-navi da crociera, quindi confidano in un futuro di ripresa. Tutti i porti – abbiamo riferito di Palermo e MSC – costruiscono stazioni marittime, perché quanto le crociere riprenderanno torneranno ad essere un business importante. Rimane semmai il dubbio sull’evoluzione a Livorno della Porto 2000 e della gara che due anni fa il gruppo Onorato ha vinto. L’impegno è di quasi cento milioni: non troppo in tempi normali, ma oggi pesante. E in AdSP non se ne parla. Perché?

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
9 Agosto 2021 - ora: 09:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora