Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Simrad strumenti a Cannes

SOUTHAMPTON – Simrad®, leader nella progettazione e produzione di sistemi esclusivi di navigazione, autopilota, radar e comunicazioni ha annunciato la sua partecipazione al Cannes Yachting Festival. Gli appassionati di barche a motore potranno vedere tutti i prodotti più recenti e innovativi di tutta la gamma Simrad® presso lo stand PAN327 e a bordo di molte imbarcazioni iconiche ormeggiate al Vieux Port.

Simrad offre il meglio della strumentazione nautica per un controllo totale delle imbarcazioni grazie ai display multifunzione top di gamma NSOevo3S™ e NSSevo3S™ e il sistema Simrad® Command completamente integrato.

Simrad® Command è un interfaccia utente grafica configurabile con funzioni avanzate che promette di diventare di serie sulla plancia di tutte le imbarcazioni del futuro. Ogni soluzione Simrad® Command – sottolinea una nota del marchio – unisce un design elegante con un’interfaccia configurabile che semplifica il monitoraggio e il controllo di tutti i sistemi a bordo, il tutto con un aspetto esclusivo riconducibile all’imbarcazione. Il sistema di integrazione e monitoraggio Simrad® Command è completamente personalizzabile, dal colore e design dell’interfaccia al numero di utenze connesse al sistema. Ogni sistema elettrico a bordo (luci, ancora, motori, pompa di sentina, batterie, refrigeratore ecc.) può essere monitorato e/o gestito direttamente da un display multifunzione Simrad®, a seconda delle esigenze dei capitani/armatori. Saranno l’armatore o il capitano a decidere il livello di complessità e la quantità di dati da visualizzare, in quanto questa innovativa soluzione per la plancia di comando si basa sulla totale libertà di configurazione.

Al Cannes Yachting Festival sono diverse le imbarcazioni con il sistema Simrad® Command: dai motoscafi di lusso come il Pirelli 42, dotato del più recente display NSSevo3S™, fino agli yacht più grandi come il nuovo Motopanfilo 37M, l’ultimo modello prodotto dal famoso cantiere navale Benetti, il quale è dotato di cinque display NSOevo3S™. Simrad® Command sarà inoltre a bordo dei più innovativi superyacht, come il modello di punta di Amer Yachts, l’Amer 120. In collaborazione con Amer Yachts, Simrad® ha migliorato l’integrazione fino a livelli mai visti su questa imbarcazione, grazie a una tecnologia che supporta nuove funzioni incentrate sulla sostenibilità. La capacità di adattarsi alle esigenze dei produttori di imbarcazioni e alle aspettative degli armatori rende Simrad® Command la soluzione ideale per le barche di qualsiasi dimensione.

Pubblicato il
4 Settembre 2021
Ultima modifica
7 Settembre 2021 - ora: 10:53

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio