Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

XIV Trofeo Aielli regole definitive

LIVORNO – La veleggiata, intitolata al compianto “Bibi”, sarà organizzata dallo Yacht Club Livorno con partenza nelle acque antistanti la città di Livorno per domenica 19 settembre con partenza alle ore 12 con il seguente percorso di circa 14 miglia: Partenza (presso Meloria) – Luminella (a sinistra) – Shiplight (a sinistra) – Luminella (a sinistra) – Shiplight (a sinistra) – Luminella (a destra) – Arrivo (presso Meloria).

Sono ammesse tutte le imbarcazioni, che gareggeranno in Classe Libera, senza obbligo di tessera FIV.

La veleggiata sarà effettuata nel rispetto dei seguenti regolamenti:

• La Normativa Internazionale per la Prevenzione degli Abbordi in Mare (NIPAM) secondo quanto disposto nelle Istruzioni di Veleggiata;

• Regolamento della classe libera, disponibile presso la segreteria dello YCL;

• Le disposizioni della legge italiana (o della bandiera di armamento) circa i requisiti di sicurezza nella navigazione e le dotazioni di bordo in relazione al percorso previsto e conseguente distanza dalla costa;

• Le istruzioni di veleggiata;

• Le successive comunicazioni del Comitato Organizzatore;

• La normativa anticovid in vigore.

Sono ammesse a veleggiare tutte le barche monoscafo con LOA superiore a 6,00 m che rispondono, per le leggi italiane o per quelle della bandiera di armamento, ai requisiti di sicurezza nella navigazione in relazione al percorso previsto dalla veleggiata.

La documentazione d’iscrizione dovrà pervenire alla segreteria YCL, anche via mail all’indirizzo segreteria@ycl.it, entro le ore 17 di dopodomani, venerdì 17 settembre con allegata la seguente documentazione obbligatoria:

• copia di pagamento della tassa di iscrizione;

• modulo di iscrizione compilato e firmato dall’armatore o dallo skipper;

• copia del certificato di assicurazione RCT, con massimale minimo di euro 1.500.000;

• manleva di responsabilità firmato dall’armatore o dallo skipper;

• modulo di presentazione lista equipaggio firmato dall’armatore o dallo skipper;

Le classifiche saranno calcolate secondo il regolamento di Classe Libera. Il Comitato Organizzatore può, a suo insindacabile giudizio, suddividere le categorie in gruppi in base al valore di TBC. Il Trofeo Aielli sarà assegnato al primo classificato in tempo compensato. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gruppo.

Alle ore 19,00 premiazione per gli equipaggi partecipanti. A seguire cena per armatori e signore.

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio