Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna Harborea in X edizione

LIVORNO – Torna l’8, 9 e 10 ottobre a Livorno, nel parco di Villa Mimbelli, “Harborea – Festa delle piante e dei Giardini d’Oltremare”, mostra-mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi, promossa dal Garden Club Livorno (presidente Marcella Montano Musetti) insieme al Comune di Livorno.

“Harborea” si svolgerà con orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 il sabato e la domenica, dalle 14.30 alle 18.30 il venerdì.

Il costo del biglietto è di euro 5 (previste anche agevolazioni).

Per accedere è obbligatorio il Green Pass.

Per il programma completo: https://www.harborea.com.

La manifestazione verrà presentata alla stampa venerdì 1 ottobre, ore 11.00 nella Sala degli Specchi, Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65), dalla presidente del Garden Club Livorno Marcella Montano Musetti e dalla curatrice di Harborea Paola Spinelli, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e degli assessori comunali Silvia Viviani (Urbanistica e Verde Pub- blico) e Rocco Garufo (Turismo e Commercio).

La stampa è invitata (necessario il Green Pass).

“Harborea”, di grande interesse per il settore florovivaistico e prodotti complementari, giunge quest’anno alla sua decima edizione e, dopo lo stop del 2020, causa pandemia, torna ad occuparsi dei temi del verde pubblico e privato con un ricchissimo programma di appuntamenti collaterali.

Come di consueto, “Harborea” riunirà espositori specializzati provenienti da ogni parte d’I- talia, nello spazio circostante al teatrino di Villa Mimbelli, un bene architettonico recuperato negli anni passati con i proventi della manifestazione e grazie al prezioso contributo della Fonda- zione “Caponi”.

Gli espositori saranno circa 70 (un numero leggermente inferiore degli anni precedenti, data la necessità di distanziare i banchi, in linea con le prescri- zioni anti-Covid), selezionati dalla botanica paesaggista Paola Spinelli, curatrice della manife- stazione.

Presenteranno le piante e le essenze arboree tipiche della stagione autunnale, quella per definizione, legata ai lavori della terra. Rose, orchidee, ogni specie di fiore di stagione, frutti antichi, piante acquatiche, bambù, co- loreranno il parco ottocentesco nelle tre giornate ottobrine. Non mancheranno stand dedicati al riso, alla liquirizia, agli arredi e attrezzi da giardino, all’abbigliamento vegano e eco-sostenibile. Ricco il calendario di incontri al Teatrino, quest’ anno dedicati al tema del bosco e affidati alla direzione artistica dell’editrice e scrittrice Nicoletta Campanella. Si parlerà degli alberi da vari punti di vista: artistico, culturale, botanico scientifico, con relatori di alto profilo e di prestigio internazionale. Nel corso della tre giorni il pubblico potrà intrattenersi con musica e balletti, immergersi in percorsi esperienziali, sensoriali, botanici, paesaggistici per riflettere sul tema dell’ambiente, rigenerarsi, arricchirsi di conoscenza. Qui il calendario: https://www.harborea.com/programma/.
Al piano terra di Villa Mimbelli, sede del Museo civico “G. Fattori” sarà esposta una selezione di opere pittoriche a tema floreale.

Pubblicato il
29 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio