Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il nuovo consiglio nomina il presidente

Riccardo Breda

LIVORNO – Venerdì prossimo 1° ottobre dalle ore 10, nella sede labronica, avrà luogo la prima riunione del nuovo consiglio della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, nominato con decreto del presidente della Giunta Regionale n. 199 del 2 settembre scorso. È composto da Enrico Rabazzi, Pietro Greco, Andrea Fratoni, Giovanni Laviosa, Riccardo Breda, Maurizio Serini, Francesca Marcucci, Giovanni Caso, Sergio Andreucci, Fabrizio Banchi, Fabio Busdraghi, Matteo Valori, Francesca Scali, Carmelo Campagna, Marcello Bargellini, Umberto Paoletti, Katiuscia Biliotti, Benedetto Tuci e Mirko Cinelli.

Il consiglio appena insediato eleggerà il presidente: scontata la conferma di Riccardo Breda, che ha raccolto nel suo mandato apprezzamenti sia dal mondo del lavoro che da quello della politica. Parteciperanno alla riunione autorità locali e nazionali tra le quali: il residente di Unioncamere Andrea Prete, il segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, il presidente di Unioncamere Toscana Massimo Guasconi, l’assessore al commercio e turismo del Comune di Livorno Rocco Garufo, il segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Matteo Paroli.

Sono stati invitati anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore alle attività produttive Leonardo Marras.

Pubblicato il
29 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio