Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova ripartono i traffici

GENOVA – Il traffico commerciale complessivo nei porti del sistema del Mar Ligure Occidentale nel mese di agosto 2021 segna +13,6% rispetto allo stesso mese del 2020 e +4,8% rispetto al 2019, con una movimentazione complessiva pari a 5.366.270 tonnellate. Un buon risultato – riferisce l’AdSP – anche nella variazione cumulata che registra un +12,5% rispetto al 2020.

Nello specifico, il traffico convenzionale si attesta a 1.249.124 tonnellate (rispettivamente +13,6% e +8,3% rispetto ad agosto 2020 e 2019). I traffici di olii minerali si mantengono stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+0,5%), ma risultano in calo rispetto al 2019 (-21,4%).

[hidepost]

Le rinfuse solide segnano un ottimo risultato con un +91% e +99% rispetto allo stesso mese del 2020 e del 2019, così come i prodotti chimici, rispettivamente +13,1% e +46% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 2019. Anche gli olii vegetali e il vino registrano performance positive se confrontate con il mese di agosto 2020 (+231,7%), ma lontane dai volumi del 2019 (-19,3%).

Infine, il comparto crociere e traghetti rileva 700.281 passeggeri, mostrando una crescita in termini percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 47% (-23% rispetto ad agosto 2019) indice di una graduale ripresa del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio