Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Club Livorno conferma la presidente

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – È stato rinnovato il consiglio direttivo del The International Propeller Club Port of Leghorn, l’associazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di favorire l’apprezzamento dell’opinione pubblica sui temi del trasporto e della logistica. L’associazione comprende oltre 80 soci in rappresentanza delle principali aziende ed associazioni attive nei trasporti marittimi, nei servizi tecnico-nautici e portuali, nella logistica e nella consulenza in tali ambiti presenti sul territorio labronico e toscano. 

L’assemblea elettiva del Propeller Club di Livorno ha confermato Maria Gloria Giani Pollastrini come presidente e ha provveduto a rinnovare il resto del consiglio direttivo per il triennio 2021-2024 che risulta composto da Lino Capozzi (vice-presidente), Giampaolo Scalabrella (tesoriere), Enrico Bonistalli (delega rapporti con agenzie marittime e welfare). 

Si aggiungono altresì alla composizione del nuovo direttivo i soci Enrico Cafferata (pubbliche relazioni), Fabio Galli (segreteria), Rossana di Stefano (delega rapporti con le dogane e delega al sociale), Matteo Italo Ratti (delega rapporti con la nautica da diporto, demanio e marine commerciali) e Luca Brandimarte (delega rapporti con armamento, portualità e stampa). 

Maria Gloria Giani, ringraziando i consiglieri uscenti, si è detta «soddisfatta della nuova composizione della squadra che vede esponenti di livello e professionalità che appartengono a realtà consolidate del nostro mondo. Il consiglio – ha precisato Giani – darà sicuramente grande impulso alle attività del prossimo triennio: continueremo ad essere un punto di riferimento per Livorno e per il territorio sui temi del mare, dei porti e dei trasporti in generale, approfondendo all’occorrenza tematiche di interesse generale con rilevanza sia economica che sociale». 

Il nuovo consiglio, nella sua interezza, sarà presentato ai soci nel corso della prossima assemblea annuale che si terrà entro questo mese. 

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio