Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Ravenna il sistema integrato LNG alle navi

RAVENNA – Anche lo shipping, attraverso l’utilizzo di energie alternative, sta entrando a vele spiegate nel mondo della sostenibilità ambientale e quindi della difesa del pianeta. Martedì prossimo, 26 ottobre, avrà luogo la presentazione in anteprima a Ravenna del primo sistema integrato per il rifornimento delle navi alimentate LNG.

L’evento, che si terrà in lingua inglese, è co-finanziato nell’ambito del progetto europeo Poseidon MED II. Ecco il programma.

Institutional welcome speeches (saluti istituzionali)

Fulvio Lino di Blasio, president of North Adriatic Sea Port Authority; Piero Pellizzari admiral, Venice Harbour Master; Daniele Rossi, president of North-Central Adriatic Sea Port Authority.

Keynote speech: Siamak Jalali, European Commission – DG MOVE, advisor to the European Coordinator for the Motorways of the Sea (remotely).

[hidepost]

Poseidon MED II project insights: Katerina Chrysostomou, CINEA – PMEDII project officer (remotely) George Polychroniou, Poseidon Med II Project manager, executive director Strategy, & Business Development, DEPA COMMERCIAL S.A.

Davide Calderan, managing director of Rimorchiatori Riuniti Panfido & C. Srl.

Oscar Guerra ceo of Rosetti Marino SpA.

Closing speech: Patrizia Scarchilli, director of Port Authorities Supervision Department, Ministry of Sustainable Infrastructures and Mobility.

Light lunch and after Walk around tour of the ship and technical explanations. 

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio