Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotovoltaico, nuovi progetti

MILANO – Green Genius, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, ha firmato un finanziamento di 20 milioni di euro con i fondi di Eiffel Investment Group. La società prevede di utilizzare questi fondi per finalizzare lo sviluppo di progetti solari fotovoltaici in Italia e Spagna. 

“Questa operazione è straordinaria in quanto il finanziamento non viene concesso per un singolo progetto ready-to-build, ma è destinato a una serie di progetti il cui sviluppo andrà a finanziare le spese in conto capitale pre-costruzione, beneficiando al tempo stesso della diversificazione del portafoglio. Ciò dimostra che un’istituzione finanziaria come Eiffel Investment Group crede nella nostra solidità e nelle nostre competenze relative allo sviluppo di progetti di energia rinnovabile in diversi Paesi “ ha detto Rokas Bancevičius, cfo di Green Genius.

Secondo R. Bancevičius, il bisogno di energia pulita in Europa continuerà a crescere rapidamente, soprattutto se si considerano gli ambiziosi obiettivi dell’UE e, in particolare, il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. La crisi climatica sta colpendo infatti le società di tutto il mondo e si richiede un’azione immediata. L’UE si è prefissata obiettivi ambiziosi per l’attuazione di un modello economico climaticamente neutro. Ecco perché la missione di Green Genius come sviluppatore leader non è mai stata così importante. L’azienda mira ad aiutare l’Europa a passare a un futuro più verde e a salvare il nostro pianeta.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio