Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I comandanti vincitori dei RINA Awards

Nella foto: Un momento della cerimonia.

VIAREGGIO – L’ultima giornata di YARE (Yachting Aftersales & Refit Experience) ha ospitato la seconda edizione del RINA CAPTAINS’ AWARDS, riconoscimento alla professionalità e alla competenza dei comandanti interlocutori d’eccellenza per l’industria del superyacht e protagonisti dell’appuntamento internazionale della yachting industry organizzato a Viareggio da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e sviluppo della nautica. 

Ad aggiudicarsi il premio, sono stati la yacht manager turca Gizem Güdük del M/Y Miss Lily- 40 mt. Benetti e il comandante italiano Pietro Giordano del S/Y Ocean Pure 2 – 41 mt. Concorde Yacht. Entrambi i comandanti sono stati premiati da Giorgio Gallo area manager RINA Italy e South France nel corso della cerimonia condotta insieme ad Alberto Perrone Da Zara direttore vendite yacht refit di Lürseen. Attestati di partecipazione anche ad altri comandanti che si sono distinti nelle prove proposte da RINA. A tutti i partecipanti sono stati somministrati due corsi di formazione tecnica, inclusi altri argomenti più rilevanti del settore elaborati da RINA Marine Training, nella sua continua attività di formazione e crescita professionale, tramite un servizio dedicato allo yachting con docenti e tutor specializzati di settore per approfondimenti.

Una menzione speciale è stata consegnata sempre da RINA, nel corso del Gala dinner, al capitano di lungo corso Dario Savino per la grande esperienza e carriera.

Con oltre 150 anni di esperienza nel settore marittimo,- recita la nota sul premio- RINA è una multinazionale che supporta clienti che costruiscono imprese più forti e progetti migliori. Attraverso una rete globale di 3.900 professionisti di talento che operano su 200 uffici in 70 paesi, RINA supporta gli operatori del mercato durante l’intero ciclo di vita dei loro progetti, assistendoli nel rinnovamento dei loro prodotti, tecnologie e servizi. Oltre ai servizi fondamentali, come la classificazione e la certificazione legale per conto di tutte le principali amministrazioni di bandiera, la competenza RINA è nota anche per una vasta gamma di servizi di consulenza tecnica che possono davvero aggiungere un valore unico ai progetti del cliente.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio