Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bacini di Livorno verso la consegna finalmente definitiva?

LIVORNO – Sta per scadere, a quanto risulta dall’AdSP, l’ultimo termine per l’ultimo possibile ricorso contro il risultato della gestione del sistema dei bacini di carenaggio labronici. Una vicenda tra le tanti paradossali perché ha di fatto bloccato da anni il recupero della grande vasca in muratura già secondo bacino del Mediterraneo, ed andato via via in malora in attesa di un gestore definitivo.

La gara, tra ricorsi e controricorsi, è stata vinta – sembra definitivamente – dal gruppo Azimut/Benetti, con la clausola di rimettere progressivamente in servizio anche il “bacinone” (oltre al più piccolo bacino galleggiante, che ha passato anch’esso i suoi guai ma ne è uscito) per lavori alle navi medie e ai grandi yacht. Con Azimut/Benetti hanno vinto in joint anche i riparatori navali livornesi costituiti in società.

L’altro competitore che invece non l’ha spuntata è il gruppo Jobson, anch’esso in joint con un gruppo di riparatori navali locali. Sembra che adesso Jobson stia tentando la strada di un accordo, con la forza del suo cospicuo “pacchetto” di lavori possibili, avendo la fiducia di alcuni importanti gruppi europei di navi mercantili.

[hidepost]

Potrebbe essere una soluzione importante anche perché i lavori per ripristinare il grande bacino di carenaggio ammonterebbero a più di 20 milioni di euro (stima di alcuni anni or sono del RINA, oggi probabilmente da rivedere verso l’alto) e un forte raggruppamento aprirebbe prospettive migliori, pur non mancando certo di risorse il più importante operatore del mondo nella nautica di lusso.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio