Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Approvato bonus rimborso spese per patente TIR

ROMA – La Commissione Trasporti e la Commissione Ambiente hanno approvato un emendamento al decreto legge trasporti che prevede l’erogazione di un contributo di 1.000 euro e comunque non superiore al 50% delle spese sostenute e regolarmente documentate per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali finalizzati all’attività di autotrasporto ai giovani fino a 35 anni e ai percettori del reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali, a condizione che entro tre mesi dal conseguimento dei titoli stipulino un contratto di lavoro con un’impresa di autotrasporto di merci per conto di terzi per un periodo di almeno sei mesi.

[hidepost]

“È una prima concreta risposta alla carenza strutturale di autisti che sta influenzando la funzionalità del settore trasportistico su gomma e che va affrontata in maniera repentina ed efficiente – commenta Thomas Baumgartner, presidente di ANITA – così come ha fatto l’onorevole Raffaella Paita, promotrice dell’emendamento, a cui vanno tutti i nostri ringraziamenti. Occorre ora lavorare affinché siano eliminate altre barriere che frenano i giovani a intraprendere la professione di conducente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio