Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bomi acquisisce Linex in Brasile

CREMONA – Bomi Group, multinazionale leader nella logistica integrata al servizio del settore Healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Line Express e ALX (“Linex”) azienda brasiliana leader nel trasporto aereo a servizio del settore farmaceutico che consegna giornalmente prodotti ai principali distributori, ospedali e cliniche su tutto il territorio nazionale. 

Questa operazione permetterà al Gruppo Bomi di rafforzare in Brasile la rete di Bomi Health Carrier, con cui gestisce l’intera supply chain di prodotti Healthcare fino alla consegna al destinatario finale, e di consolidare le soluzioni di Bomi Health Forwarding per la gestione e la distribuzione dei trial clinici.

Linex, con sede a Barueri vicino a San Paolo, è stata fondata nel 2004 dalla famiglia Silva e in soli due anni è diventata leader nel suo settore di competenza. L’azienda annovera tra i suoi clienti alcune delle più importanti aziende farmaceutiche brasiliane e di tutto il mondo.

La sua flotta di veicoli speciali, principalmente camion e furgoni, rispetta i più alti standard di sicurezza richiesti dall’industria farmaceutica. Il suo sistema di gestione del trasporto dispone della più vasta copertura nazionale e segue gli standard richiesti dall’ANVISA (Agenzia Nazionale Brasiliana di Vigilanza Sanitaria) per il trasporto di prodotti farmaceutici e affini. L’azienda offre soluzioni di imballaggio ad hoc per il trasporto aereo di prodotti fragili, campioni biologici e merci a temperatura controllata. 

Linex è riconosciuta dal mercato healthcare come partner di riferimento in termini di affidabilità, precisione e qualità nel proprio settore. Offre inoltre servizi specializzati di reverse logistics, occupandosi del recupero, raccolta, trasporto, ricezione e smistamento dei prodotti fino alla destinazione finale e proponendosi come una valida opzione per il trasporto di materiale biologico e imballaggi riutilizzabili. 

Linex è organizzata in 6 magazzini, tra cui 1 DC e 5 hub di cross-docking in posizione strategica, oltre a 40 agenti specializzati e autorizzati dislocati su tutto il territorio brasiliano.

Con l’obiettivo di mantenere l’eccellente livello di servizio e grazie ai suoi oltre 17 anni di esperienza nel settore, Telma Santoro, oggi responsabile delle attività commerciali, guiderà tutte le operazioni di Linex come Head of Airfreight & FTL. I soci Kléber, Renato e Ricardo Silva continueranno a gestire l’azienda, fornendo tutto il supporto necessario per il successo di questa nuova fase di transizione all’interno del Gruppo Bomi.

Pubblicato il
3 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio