Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

2LNG Livorno entra in Tecno Project/biometano

LIVORNO – L’azienda labronica 2LNG, che opera all’interporto di Guasticce da almeno tre anni, è stata acquisita dal gruppo SIAD entrando a far parte della filiera del biometano di cui rappresenta adesso la parte più tecnologica.

L’acquisizione, recita una nota di SIAD, è avvenuta attraverso la controllata Tecno Project Industriale, che opera nella realizzazione di impianti di “upgrading” del biometano. L’azienda livornese, ubicata nell’interporto Vespucci di Guasticce, è specializzata in particolare negli impianti di liquefazione sia del metano che del biometano.

[hidepost]

Quest’ultimo prodotto, che come noto non deriva dal fossile ma dai rifiuti urbani e degli allevamenti animali, può essere utilizzato come carburante dai mezzi adatti al metano, senza necessità di adeguare le motorizzazioni. C’è una crescente spinta all’utilizzo di questo carburante, specie nelle aree dove esistono zone agricole e di allevamento importanti. In alcuni paesi, come il Brasile e la stessa Nuova Zelanda, il biometano sembra già essere uno dei carburanti alternativi più diffusi.

Nel sito web, già prima dell’acquisizione da parte di Tecno Project, l’azienda livornese si dichiarava aperta a ulteriori collaborazioni specifiche e offriva la propria disponibilità con la seguente manchette: “Gli sviluppi del mercato del BioGNL ci richiedono di espandere la nostra struttura, per rafforzarci e continuare a soddisfare al meglio i nostri clienti. Abbiamo posizioni aperte nei reparti INGEGNERIA, INSTALLAZIONE e SERVICE”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora