Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Circle il premio di Integrae SIM

Nella foto: La consegna del premio a Luca Abatello.

GENOVA – Circle S.p.A. (“Circle” o la “Società”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale quotata su EuroNext Growth Milan, ha ricevuto il premio “Internazionalizzazione” nell’ambito del «Finance Gala», l’evento organizzato da Integrae SIM e tenutosi il 4 novembre a Milano.

Luca Abatello, ceo e presidente di Circle S.p.A. ha dichiarato: “Siamo lieti di questo riconoscimento che attesta la strategicità delle ultime operazioni completate, fra cui in primis l’integrazione con Magellan, il rafforzamento del team dedicato a Next Generation EU a livello europeo, le sedi ampliate a Bruxelles ed Oporto, le attività in Turchia (saremo al LogiTrans la prossima settimana), in Egitto (saremo al TransMEA sempre la prossima settimana) e in Marocco, nonché l’importanza del percorso di internazionalizzazione del Gruppo all’interno della nostra roadmap “Connect 4 Agile Growth 2024”.

Il gala ha compreso una serie di meeting one-to-one e one-to-many con gli investitori cui hanno preso parte Luca Abatello, ceo & presidente e Debora Montecucco, Finance & Control.

Come moto CIRCLE Group è il Gruppo specializzato nell’analisi e nello sviluppo di prodotti per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan dal 26 ottobre 2018 (codice alfanumerico: CIRC; codice ISIN azioni ordinarie: IT. 0005344996). Oltre a Circle, fanno parte del Gruppo le software house Info.era e Progetto Adele, acquisite rispettivamente a fine 2017 e a luglio 2019.

Pubblicato il
10 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio