Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da oggi 8° Global Summit Logistics & Manufacturing

TORINO – Tutto pronto per l’8° Global Summit Logistics & Manufacturing in programma per oggi mercoledì 17 e domani 18 novembre  presso il Centro Congressi TH Lazise – Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (Verona) dove ancora una volta si danno appuntamento i professionisti italiani dell’intralogistica e della produzione.

Organizzato da Concordia Professional Oriented Events, azienda specializzata nell’ideazione di eventi B2B, il Global Summit Logistics & Manufacturing è la vetrina di espositori e sponsor selezionati tra le società più qualificate di questi settori (MES, Industry 4.0, IOT, System Integrator, Material Handling Systems, Picking, Sistemi ERP, Consulting, WMS, Logistics Provider, etc).

Direttori e manager di società “end user” possono partecipare gratuitamente in qualità di visitatori e apprezzare il format della collaudata formula “Global Summit”, a partire dagli incontri one2one, il cuore pulsante dei Global Summit: si tratta di un incontro diretto, in sicurezza come tutto l’appuntamento, in cui i professionisti della logistica e della manifattura possono incontrare aziende targettizzate con le quali sfruttare tutti i vantaggi di un incontro vis-à-vis.

Il programma dei Global Summit è arricchito dalle conferenze in aula che offrono ai partecipanti momenti di aggiornamento e approfondimento professionale e alle aziende una vetrina esclusiva dove presentare novità, soluzioni e importanti casi aziendali.

A questo ricco programma si aggiungono i momenti di incontro più informali come i lunch e gli aperitivi conviviali che nell’arco dei due giorni creano ulteriori occasioni per fare networking e avviare fruttuose collaborazioni.

I visitatori potranno vivere l’evento con una presenza personalizzata, declinata su entrambe le giornate o su parte di esse, grazie all’agenda cucita su misura per alternare incontri e conferenze.

Programma completo e novità dell’8° Global Summit Logistics & Manufacturing sono già pubblicati sul sito glmsummit.it, dove è possibile approfondire temi e percorso professionale dei relatori, scoprire in anteprima espositori e sponsor e le novità anticipate nel Logiman Café, la vetrina digitale offerta alle aziende per raccontare innovazioni e casi di successo. Gli aggiornamenti in tempo reale e l’agenda completa sono pubblicati anche sui profili social (LinkedIn, Facebook e Twitter), mentre sul canale YouTube sono disponibili le interviste realizzate nelle edizioni precedenti.

Per la prima volta, da quest’anno, dal termine dell’evento fino alla fine dell’anno, i partecipanti potranno rivedere nell’area riservata del sito le conferenze degli espositori: un nuovo strumento che Global Summit mette a disposizione dei visitatori e delle aziende espositrici.

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora