Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ricariche elettriche in arrivo

Nella foto: La colonnina di ricarica in piazza Grande.

LIVORNO – GEFCO, fornitore globale di soluzioni per la supply chain industriale e leader europeo nella logistica per il settore automotive, è nella fase finale di un ambizioso progetto che prevede l’installazione di 290 stazioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) nei propri compound europei. Realizzate su richiesta da e-Totem, uno dei principali fornitori di “charger” per veicoli elettrici in Francia, queste strutture aiuteranno le case automobilistiche e i concessionari a caricare i veicoli prima della consegna ai clienti finali.

145 nuove stazioni di ricarica, installate in diverse fasi, saranno attive entro la fine del 2021 in 23 compound GEFCO in otto paesi europei: Belgio (Ghislenghien), Repubblica Ceca (Kolin) Francia (Blyes, Le Havre, Hordain, Marckolsheim, Marly – la-Ville, Mulhouse, Nantueuil, Poissy, Rennes, Sochaux e Valenton), Italia (Livorno e Parma), Portogallo (Setubal), Slovacchia (Trnava), Spagna (Ciempozuelos e Tarragone) e Regno Unito (Sandtoft e Sheerness).

Albert Bouchoucha, director of Industrial Car Flows di GEFCO, ha dichiarato: “La transizione verso carburanti più ecologici richiede importanti investimenti in nuove infrastrutture. Queste nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici daranno un atteso impulso ai produttori di veicoli elettrici e ai concessionari; siamo lieti di aiutare i nostri clienti ad adattarsi rapidamente alla domanda, fedeli alla nostra cultura ‘Partners, unlimited’”.

Pubblicato il
27 Novembre 2021
Ultima modifica
30 Novembre 2021 - ora: 14:06

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio