Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trapani punta alle crociere

Pasqualino Monti

TRAPANI – Con l’inaugurazione, venerdì prossimo 10 dicembre, del “Cruise Terminal Passeggeri”, completato in diciotto mesi, il porto di Trapani è pronto a competere sul mercato delle crociere nel Mediterraneo. Tutti gli scali del Sistema della Sicilia Occidentale attraversano una stagione di rinnovamento – che ne ha cambiato l’operatività e la morfologia – e sono ormai trainanti per l’economia dell’Isola.

Il programma della cerimonia di inaugurazione del Terminal Passeggeri è così articolato:

[hidepost]

Ore 09.30 Registrazione partecipanti.

Ore 10.10 Saluti istituzionali. Giacomo Tranchida, sindaco di Trapani – Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana.

Se l’orologio dell’economia torna a funzionare.

Ore 10.10 Trapani e Palermo, la sfida della ripartenza – Pasqualino Monti, presidente AdSP del Mare di Sicilia Occidentale.

Ore 10.40 Il nuovo waterfront: Presentazione del progetto vincitore del concorso internazionale di idee.

Ore 11.00 Al Sud sventola la bandiera del rilancio. Ne discutono Sergio Rizzo, Giulio Sapelli e Giovanni Tria con Nicola Porro e Luca Telese.

Ore 12.00 Per una nuova centralità del Mediterraneo. Round table: Beniamino Maltese, executive vice president e chief financial officer di Costa Crociere S.p.A – Luigi Merlo, responsabile relazioni istituzionali Gruppo MSC.

Il mondo dello shipping e dei porti: Stefano Messina, presidente Assarmatori – Alessandro Santi, presidente Federagenti.

Ore 12.45 Pasqualino Monti a colloquio con Nicola Porro e Luca Telese.

Ore 13.00 Conclusioni. Giancarlo Cancelleri, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

L’evento sarà moderato da Nicola Porro e Luca Telese. 

Ore 13.30 Inaugurazione del Trapani Cruise Terminal Passeggeri.

Ore 14.00 Light Lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2021
Ultima modifica
9 Dicembre 2021 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio