Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Torri eoliche da Vasto destinazione Marocco

VASTO – È partita dal bacino portuale vastese, una general cargo battente bandiera olandese con 16 sezioni di torri eoliche caricate sia in stiva che sopra coperta.

Si tratta del secondo di quattro lotti facenti parte di una commessa di 62 sezioni di torri eoliche destinate in Marocco.

L’agente marittimo locale Gianluca Sperlati della Fratino G. & Figli srl fornisce alcuni dettagli dell’operazione portuale che è stata affidata all’Impresa Il Faro, sotto la direzione del suo presidente Angelo Del Re.

Le imponenti sezioni di tubo, le più lunghe che misurano 26 mt, sono state trasportate dall’industria di fabbricazione sita a Mozzagrogna fino allo scalo vastese esclusivamente nelle ore notturne. La merce è stata depositata temporaneamente all’interno dell’area portuale prima dell’imbarco sulla nave.

Il porto di Vasto, teatro testimoniale della svolta energetica mondiale sempre più orientata verso le energie green a dire del project manager Pietro Coniglio della società ISLA che ha curato l’intera operazione, è l’eccellente risultato di una gestione da parte dell’Autorità Marittima locale, finalizzata a garantisce la pari fruibilità del porto.

Lo stesso ha altresì apprezzato le sinergie degli operatori portuali locali sul profilo

strettamente ed esclusivamente tecnico concludendo con l’invito agli operatori portuali di continuare sempre su questa direzione” onesta e professionale al fine di attirare sempre maggiori clienti sul porto di Vasto”.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio