Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rondini nominato direttore di Kalypso

Franco Maria Rondini

ROMA – Franco Maria Rondini è stato nominato direttore generale di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione, di proprietà di Rif Line.

Rondini è un agente raccomandatario marittimo, con laurea in Economia Marittima e oltre 40 anni di esperienza nel mondo dello shipping presso diverse realtà e in diverse location (Napoli, Livorno, La Spezia e Genova). Tra le altre cose, è stato amministratore delegato di APL Italia Agencies srl dal 2003 al 2017, fino alla vendita della compagnia APL a CMA-CGM e Direttore delle linee short-sea e Intramed di CMA-CGM, ruolo che continuerà a ricoprire fino al 15 gennaio 2022. 

È, inoltre, docente di shipping e corsi presso importanti realtà.

Costituita alla fine del 2021, Kalypso è la compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale guidato da Francesco Isola. La sua flotta è al momento composta da 3 navi, alle quali se ne aggiungerà presto una quarta, e collega i porti italiani di Civitavecchia e Salerno con i porti di Taicang e Da Chan Bay in Cina, e Ravenna con Chattogram in Bangladesh.

Un progetto ambizioso, in cui Rif Line ha già investito oltre 25 milioni di dollari, e si prepara ad investirne altrettanti nel 2022, che conferma la volontà di crescere e garantire un servizio qualitativamente sempre migliore. 

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio