Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fondo Impresa Donna un workshop online

LIVORNO – Domani Giovedì 27 gennaio, alle ore 11, si terrà un workshop informativo online rivolto alle imprenditrici, o aspiranti tali, nel quale verrà presentato il Fondo Impresa Donna. Si tratta di un Fondo da 40 milioni di euro che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile, secondo le linee guida del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

“Nell’ambito del progetto Livornine 2030, col quale come amministrazione comunale vogliamo promuovere l’innovazione del nostro sistema imprenditoriale e la nascita di nuove imprese innovative, ci sembra di grande valore promuovere le opportunità che vengono messe a disposizione delle imprese femminili. La pandemia – sottolinea l’assessore allo Sviluppo Economico e alla Formazione Gianfranco Simoncini – ha colpito particolarmente l’occupazione giovanile e femminile, rallentando il progresso di crescita quantitativa e qualitativa che aveva segnato negli ultimi anni le imprese femminili. È importante quindi diffondere la conoscenza su uno strumento che mette a disposizioni risorse rilevanti a favore dell’Impresa Donna”.

Le risorse già indicate dalla Legge di bilancio 2021 potranno essere integrate con ulteriori 400 milioni, secondo quanto previsto dal PNRR. 

Il Fondo finanzierà dei programmi d’investimento da realizzare entro due anni e con un tetto di spese ammissibili fissato a 250 mila euro per nuove imprese e fino a 400 mila euro per quelle già esistenti. 

Ad aprire il seminario sarà l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini, mentre Barbara Burchi di Innolabs illustrerà le caratteristiche dell’opportunità offerta dal Fondo Impresa Donna. 

Per le iscrizioni al workshop: http://bit.ly/liv2030_impresadonna.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno all’indirizzo https://bit.ly/3l18RC3.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio