Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Scania a biodiesel per Gruber

BOLZANO – Garantire trasporti sostenibili, che abbiano un minore impatto sull’ambiente e rispondano alle richieste più esigenti, è una sfida che le moderne aziende di trasporti devono affrontare ogni giorno. Per Gruber Logistics, con sede a Ora (Alto Adige), la sostenibilità e la tutela ambientale sono pilastri costanti della filosofia aziendale da decenni. 

“E ora ecco un altro passo in avanti in questa direzione utilizzando biodiesel da fonti certificate. In questo modo viene garantita l’elevata qualità della biomassa per il carburante ed evitato lo sfruttamento di superfici agricole e processi di produzione non sicuri” dichiara Martin Gruber, ceo Gruber Logistics. 

Questo percorso è stato rafforzato grazie all’avvenuta consegna da parte di Scania Austria di 80 nuovi veicoli all’azienda Alto Atesina, interamente per l’utilizzo di diesel prodotto da biomasse.

“We move mountains” (smuoviamo le montagne) è il payoff di Gruber Logistics, che vanta 35 filiali in tutto il mondo. La sua flotta comprende non solo veicoli da 7,5 tonnellate, ma anche mezzi speciali per trasporti eccezionali e speciali con un peso totale fino a 170 tonnellate. La flotta è composta in tutto da circa 1.500 unità di trasporto. Tra queste, da gennaio 2021 anche altri nuovi Scania R 450 4×2 a biodiesel. 

Già oggi la tecnologia Scania offre trasporti sostenibili che riducono le emissioni di CO2 di un valore fino all’85%. 

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio