Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Volotea torna a Firenze con rotta su Bordeaux

FIRENZE – Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, guarda all’estate e annuncia il riavvio delle sue attività presso lo scalo di Firenze: dal 27 maggio, infatti, sarà operativo il nuovo volo alla volta di Bordeaux. La nuova rotta, operata in esclusiva da Volotea, avrà 2 frequenze settimanali (ogni lunedì e venerdì), per un’offerta totale di oltre 14.000 posti in vendita.

L’avvio della nuova tratta accorcia le distanze tra la Toscana e la Francia, rafforzando l’asse turistico da e per Firenze. L’annuncio del nuovo volo Firenze-Bordeaux segna il ritorno di Volotea presso lo scalo di Peretola, completando l’offerta aerea del vettore sul sistema Aeroportuale Toscano. Infatti, Volotea conferma i collegamenti anche dallo scalo di Pisa per Nantes e Olbia, operativi rispettivamente dall’8 aprile 2022 (fino a 3 frequenze settimanali) e dal 28 maggio 2022 (con 2 frequenze settimanali).

“Siamo felici di poter operare nuovamente i nostri voli anche presso lo scalo di Firenze. Grazie al nostro nuovo collegamento alla volta di Bordeaux, sarà ancora più facile programmare uno short break in Francia. Allo stesso tempi ci auguriamo di incrementare il flusso di turisti incoming desiderosi di passare qualche giorno in Toscana. Con i nostri collegamenti puntiamo a sostenere e rafforzare il comparto turistico, sostenendo l’economia locale e il territorio così duramente provati dagli ultimi anni di pandemia – ha dichiarato Valeria Rebasti, country manager Italy & Southeastern Europe di Volotea.

Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio