Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Air Dolomiti e RICMA insieme per la formazione

VERONA – Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, inaugura un nuovo progetto di collaborazione con RICMA, la rete che riunisce gli Istituti Tecnici di Trasporti e Logistica con Articolazione Conduzione del Mezzo Aereo; il progetto farà parte del percorso formativo di alternanza scuola-lavoro e si rivolge a 28 istituti per un totale di 95 classi raggiungendo più di 2000 studenti.

Il corso “Meet an expert” di Air Dolomiti è partito mercoledì il 23 febbraio e si compone di sei incontri della durata di due ore ciascuno utilizzando una piattaforma digitale fruibile da remoto e quindi accessibile anche agli studenti in didattica a distanza. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione valevole per il PCTO obbligatorio (percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

“Sono davvero felice di questa collaborazione che ci vede direttamente attivi nella formazione dei ragazzi: siamo la prima Compagnia Aerea ad erogare un corso per un numero così alto di studenti.”

Così commenta il comandante Roberto Belgrado, direttore operazioni volo di Air Dolomiti.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio