Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Balnearia a Carrara tutti contro la Bolkestein

Nella foto: Un momento dell’evento.

CARRARA – È stata notevole la partecipazione a “Balnearia”, l’evento dedicato all’ospitalità e all’accoglienza in spiaggia, andato in scena da venerdì 4 a lunedì 7 nei padiglioni di Carrara Fiere. Gestito da Tirreno Trade Srl ha avuto in questi anni una vera e propria crescita esponenziale; un aumento di espositori, di attrezzature, prodotti e servizi per la spiaggia 4.0 “la spiaggia del futuro”. 

Tra gli argomenti più caldi che sono stati affrontati la direttiva Bolkestein e i suoi dirompenti riflessi su tutto un mondo di concessioni balneari. Ricca la presenza delle associazioni del settore: CNA Balneatori, I.T.B., FIBA Confesercenti, OASI Confartigianato e SIB Confcommercio e il Sindacato nazionale base balneare Donnedamare, Assobalneari.

Presente anche Assormeggi Italia con il consigliere Vincenzo Cosenza e il consulente tecnico architetto Francesco Cimmino poiché il tema della Direttiva Bolkestein interessa anche le imprese concessionarie di posti barca. Ben 100.000 punti di ormeggio e piccoli approdi sono infatti gestiti da piccole imprese (fonte ENIT Agenzia del Turismo – Agosto 2021). Non ci interessano gli indennizzi di cui tanto si parla- sottolinea Assormeggi- qualcuno vorrebbe inserirli come “contentino” per le imprese, che se applicata loro la direttiva Bolkestein, corrono il serio rischio di scomparire.

Pubblicato il
9 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio