Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I cambiamenti e il futuro

Massimiliano Turci

LIVORNO – Mercoledì prossimo 16 marzo si terrà alle 12 una conferenza stampa di presentazione degli esiti del tavolo di lavoro cui hanno preso parte i responsabili delle risorse umane delle Grandi Imprese e delle Multinazionali associate a Confindustria Livorno-Massa Carrara. L’incontro si terrà nella sede di Confindustria in Via Roma 54.

I cambiamenti subentrati negli ultimi due anni per la gestione delle risorse umane – è scritto nella presentazione dell’evento – hanno imposto nuove modalità di lavoro per rimanere competitivi, adottando nuovi modelli di business in grado di rendere più agili i processi. Per confrontare esperienze e buone pratiche nell’affrontare queste nuove sfide, il Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria LI MS, guidato da Massimiliano Turci, vicepresidente di Confindustria LI MS e plant manager dello stabilimento di Baker Hughes a Massa, insieme a Kilpatrick Executive Search, società di recruting, ha promosso alcuni incontri sul lavoro agile, l’inclusione, la diversità e l’attrazione dei talenti. 

Alla conferenza stampa parteciperanno: Stefano Gambardella, international client director di Kilpatrick Executive Search; Claudia Paoletti, managing partner di Kilpatrick Executive Search; Massimiliano Turci, vicepresidente di Confindustria LI MS; Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio