Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: presidenza al rinnovo

Mario Mattioli

ROMA – Presieduto da Mario Mattioli si è riunito in presenza e in videoconferenza, il Consiglio generale di Confitarma che ha esaminato le principali tematiche d’interesse del settore: dalla situazione venutasi a creare per la guerra russo-ucraina e i relativi impatti sugli equipaggi e sulla operatività delle navi italiane, alle proposte legislative del pacchetto clima “Fit for 55” della Commissione europea, all’iter legislativo di provvedimenti all’esame del Parlamento di interesse per lo shipping nazionale a cominciare dalle misure di ristoro per il caro gasolio.

Successivamente il Consiglio generale, in linea con quanto stabilito dallo statuto confederale, ha nominato i past-president Nicola Coccia, Paolo d’Amico ed Emanuele Grimaldi quali componenti della Commissione di designazione in vista del rinnovo della presidenza di Confitarma. Il direttore generale Luca Sisto è stato nominato segretario della Commissione.

[hidepost]

È stato avviato così l’iter per l’elezione del nuovo presidente confederale: la commissione di designazione provvederà a raccogliere le candidature alla presidenza attraverso la consultazione degli associati, sottoponendole poi al consiglio che voterà a scrutinio segreto il nominativo da proporre all’Assemblea elettiva che si terrà entro la fine del 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 12:33

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio