Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-magazzino a Reggio

Nella foto: Il sito con l’immobile.

REGGIO EMILIA – La caccia ai siti di deposito merci nei nodi logistici più importanti registra spesso scoperte inaspettate. Come quello di un magazzino ad uso logistico di 22.800 mq disponibile da ottobre 2022 con posizionamento strategico in prossimità del casello di Reggio dell’Autostrada A1.

Reggio Logistic Park 1 – ci è stato segnalato – vanta:

  • un layout interno flessibile e frazionabile fino a 2 moduli per le specifiche esigenze degli operatori logistici;
  • 24 baie di carico;
  • 10,5 mt di altezza utile sottotrave;
  • uffici flessibili di grado A climatizzati con pavimento flottante;
  • un’area spogliatoi e numerosi servizi.

L’immobile – sempre nella segnalazione – è costruito secondo i più alti standard qualitativi internazionali della logistica e con la massima attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico garantita dalla certificazione LEED GOLD.

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 10:15

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora