Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC da Costanza a Odessa

GIOIA TAURO – Il collegamento navale settimanale tra il porto calabro e quello ucraino di Odessa, bloccato dalla guerra ancora in corso ormai da un mese, potrebbe essere integrato da un servizio fluviale con chiatte attraverso le vie interne della Romania. La notizia, rilanciata anche da Ship2Shore, è confermata da Gioia Tauro dove si ricorda che sono ormai centinaia i contenitori pieni che aspettano di poter essere consegnati a Odessa: in parte fermi a Costanza, il porto rumeno del Mar Nero dove sono giunti, in parte ancora fermi a Gioia Tauro.

[hidepost]

Quello delle merci destinate all’Ucraina è uno dei tanti problemi che la guerra sta creando alla logistica europea. A questo si aggiunge la voce della fornitura di vecchi carri armati di costruzione russa che paesi dell’ex patto di Varsavia farebbero proseguire per l’Ucraina, ma non si sa bene attraverso quali frontiere. Sono state invece escluse partenze di armi (anche in container) dal deposito USA – SETAF toscano di Campo Darby, mentre ci sono state polemiche su aerei con carichi misti decollati dall’aeroporto militare San Giusto di Pisa.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio