Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Una partita, un vincitore: la solidarietà

Nella foto: Lo schieramento degli atleti.

LIVORNO – Si è tenuta come programmato il 2 aprile la prima edizione dell’evento sportivo a scopo benefico “La partita delle Accademie”, che ha visto scendere in campo al Modigliani Forum livornese le squadre di pallacanestro dell’Accademia Navale di Livorno e dell’Accademia Militare di Modena.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con Fincantieri e Drass. Il ricavato della vendita dei biglietti è andato interamente alla rete solidale “In Cammino con noi”, che opera a sostegno della disabilità. Di questa rete fanno parte: Autismo Livorno, Associazione Italiana Persone Down di Livorno e l’associazione “Volare senz’ali”.

Per suggellare l’importanza dell’evento è sceso in campo anche il capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone con indosso la maglietta della rete solidale.

Dopo un’avvincente partita all’insegna del fair play e del divertimento, hanno vinto i cadetti della Marina per 59 a 48.

Tra il pubblico anche il sottosegretario alla Difesa con delega alla Marina Militare e alle tematiche legate alla disabilità, senatore Stefania Pucciarelli, e i capi di Stato Maggiore di Marina ed Esercito, rispettivamente ammiraglio Enrico Credendino e generale Pietro Serino.

“L’incontro di basket al Pala-Modigliani di Livorno è un autentico condensato di modelli positivi – ha detto a margine il sottosegretario Pucciarelli – l’esaltazione del sano agonismo tra questi giovani militari si fa infatti veicolo di straordinario slancio solidale, a cui si unisce lo spirito interforze più naturale e autentico”.

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio