Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Village festeggia i 15 anni

GENOVA – Martedì 12 e mercoledì 13 aprile Marina Genova – the SuperYacht Marina Village, da 15 anni punto di riferimento della grande nautica internazionale e hub per yacht e mega yacht nel cuore del Mediterraneo, organizza la seconda edizione di Sea You – Yacht Sales and Charter Days, l’apprezzato evento dedicato alla grande nautica da diporto nazionale e internazionale.

Il format, leggero e originale, – scrivono gli organizzatori – permetterà a broker, armatori e potenziali clienti di partecipare a un vero e proprio “Boat Show”, dedicato alla vendita e al charter di yacht e superyacht dai 25 ai 60 metri e oltre.

A corollario delle attività che riguarderanno le imbarcazioni in vendita e in charter, si svolgeranno i Sea You Talks, programma di brevi conferenze a tema con la partecipazione di opinion leader internazionali, che sarà occasione di networking e aggiornamento su temi di grande attualità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla salvaguardia dei nostri mari attraverso l’innovazione.

Sea You – Yacht Sales and Charter Days è organizzato da Marina Genova-Marina resort in collaborazione con: Eazy Bunker, Eazy Green, Eazy Yachting, San Giorgio Yachting, Soloportofino, Abox, Balbi nautica, Caim Sea, Cantieri navali di Sestri, DYT, Garmin, H&H, NYA, Vampa, Akademia, Grondona, MB Rent, Odac, Sopravento, Italian Yacht Masters, Rina, Blu-Trend, Camper & Nicholsons, Equinoxe, Mortola, Floating Life, Forzatre, Fraser, Eastwind, Ocean Indipendence, Denison, SuperYacht Times e Superyacht24.

Pubblicato il
9 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio