Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Tarros Spa a Berlino

Nella foto: La delegazione spezzina a Berlino.

BERLINO – Anche il Gruppo Tarros insieme all’AdSP di La Spezia e Carrara ha partecipato alla fiera Fruit Logistica 2022, svoltasi in questi giorni a Berlino. Una presenza – sottolinea l’AdSP – che ha segnato la ripartenza della promozione internazionale dell’Autorità di Sistema Portuale presente alla manifestazione tedesca. Nello spazio dell’AdSP il Gruppo Tarros, con una delegazione commerciale guidata dal brand manager del Gruppo, Mauro Solinas.

“La presenza del porto della Spezia in una fiera di questo genere – ha detto il presidente dell’AdSP Mario Sommariva – serve a comunicare all’esterno le diverse opportunità e soluzioni che il nostro scalo può offrire al mercato, utilizzato in questo caso dai produttori del fresco sia in import che in export. Il Gruppo Tarros, grazie alla sua catena logistica, è in grado di crescere e sviluppare traffici. Per questo l’AdSP ha sottoscritto un accordo che sostiene il Gruppo nel suo percorso di sviluppo, diretto ad aumentare i suoi spazi ed incrementare la movimentazione. Ringrazio l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Andrea Benveduti, che con la sua presenza in fiera e nel nostro stand ha sostenuto il sistema produttivo e logistico della Liguria”. 

“Fruit Logistica offre enormi opportunità di intercettare nuovi clienti con soluzioni di alta qualità logistica. Il Gruppo Tarros – ha detto Riccardo Bonamino, deputy general manager di Tarros Spa – ha presentato in questi giorni le numerose soluzioni che oggi è in grado di offrire: un vero e proprio network per garantire un servizio costante ed efficiente. Ogni giorno il Gruppo, grazie al lavoro delle sue 600 persone, collega con le sue navi ed i suoi mezzi 16 paesi, 30 porti ed oltre 400 milioni di abitanti dell’area Mediterranea. Abbiamo trovato molta disponibilità al contatto personale e molto interesse per i servizi capillari che abbiamo nel Mar Mediterraneo, moltissime richieste per trasportare merce dal paesi del Nord Europa verso la fascia Nord Africana”.

Pubblicato il
13 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio