Ancona su la “Giornata del Mare”

Nella foto: Gli studenti di Ancona nel progetto di Marevivo.
ROMA – La “Giornata de Mare” di lunedì scorso, di cui abbiamo già riferito nell’ultimo numero, è stata occasione utile anche per far conoscere alle scolaresche le attività operative che vedono impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a favore della collettività, tra le quali in primis la salvaguardia della vita umana in mare e la sicurezza della navigazione.
In particolare, nell’ambito delle varie iniziative svolte e nella consapevolezza dell’importanza che la risorsa “mare” rappresenta per gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra – Elia” (ad indirizzo nautico) di Ancona, la Capitaneria di Porto di Ancona ha promosso la “Giornata del Mare” nell’ambito di due importanti progetti nazionali; il primo denominato “Progetto Nauticinblu” in collaborazione con l’associazione Marevivo di Roma, nell’ambito del quale la Capitanerie di Porto di Ancona ha aperto le porte alle scolaresche organizzando delle visite guidate presso la Sala Operativa ed i mezzi navali della Guardia Costiera.
La Giornata del Mare è stata valorizzata – come già scritto – anche nell’ambito di un secondo progetto nazionale denominato “Alternanza Scuola Lavoro”, che vede ormai consolidata negli anni la collaborazione tra la Capitaneria di Porto e l’Istituto Nautico di Ancona.
Da ultimo, l’attività di promozione della Giornata del Mare si è conclusa con la premiazione da parte del direttore marittimo delle Marche c.v. (cp) Donato De Carolis degli studenti del Liceo “Guglielmo Marconi” di Pesaro, che, con l’elaborato dal titolo “Il Marconi incontra il mare al Baia Flaminia”, si è classificato al 3° posto nel concorso nazionale “La Cittadinanza del Mare”.