Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rivoluzione Slala per la logistica del Nord Ovest

ALESSANDRIA – Se i porti liguri dovessero tornare a crescere e accogliere nuovi traffici – scrive la Fondazione Slala – rischierebbero un effetto boomerang: quello di saturare in modo definitivo la rete autostradale e quella ferroviaria e di diventare ostaggi del congestionamento. Ma esiste una via d’uscita – continua la nota – e questa transita allungando le banchine dei porti oltre l’Appennino, per realizzare un sistema logistico rivoluzionario, integrato attraverso tecnologie avanzate e con un traguardo preciso di competitività internazionale.

Il progetto per ribaltare le sorti logistiche e produttive del Nord Ovest, messo a punto dalla Fondazione Slala, sarà presentato in anteprima domani giovedì 21 aprile ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale.

È prevista la presenza, oltre che del presidente Slala, Cesare Rossini, del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, della vice ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, del vice ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Ivan Scalfarotto, del presidente Gruppo Prelios, Fabrizio Palenzona e del presidente dell’AdSP del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini.

Pubblicato il
20 Aprile 2022
Ultima modifica
21 Aprile 2022 - ora: 11:49

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio