Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce Gorgona Academy

Carlo Mazzerbo

LIVORNO – La Sala Cerimonie di Palazzo Comunale ha ospitato martedì la firma  del protocollo Gorgona Academy tra Comune di Livorno, Garante dei Detenuti, Casa Circondariale, Anpal, Ente Scuola Edile e associazioni di categoria, e del protocollo Gorgona Academy – Settore Edile tra Comune di Livorno, Garante dei Detenuti, Casa Circondariale, Ente Scuola Edile e ANCE Toscana.

Alla firma hanno presenziato il sindaco Luca Salvetti, l’assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini, Marco Solimano Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Livorno e il direttore della Casa Circondariale di Livorno Carlo Mazzerbo.

Presente anche l’assessore alla Formazione della Regione Toscana, Alessandra Nardini, a sottolineare la valenza del progetto. 

I due documenti, che avranno validità quinquennale, sono finalizzati a valorizzare l’inclusione sociale attraverso inserimenti lavorativi di persone che si trovano in condizioni di restrizione della libertà penale nel sistema penitenziario di Livorno e Provincia attraverso il lavoro nella filiera dell’edilizia ed affini, nel settore della ristorazione, dell’accoglienza e del turismo.  

Per raggiungere questo obiettivo è prevista la costituzione di una Academy per la realizzazione, sull’isola di Gorgona, di progetti formativi altamente qualificanti e in linea con lo sviluppo sostenibile.

La sottoscrizione delle due intese fa seguito al progetto per la realizzazione di due importanti interventi innovativi sull’isola di Gorgona improntati alla sostenibilità ambientale, nell’ambito del finanziamento da oltre 684mila euro che il Fondo per gli investimenti nelle Isole Minori del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio ha assegnato al progetto presentato da Comune di Livorno, ASA e Amministrazione Penitenziaria. 

Pubblicato il
23 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio