Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuove soluzioni per magazzini

STOCCARDA – Le capacità del magazzino sembrano al limite? La pressione su tempi e costi è sempre in aumento? Il numero dei resi da gestire è in crescita? La gestione del magazzino è diventata particolarmente complessa?

In tempi di e-commerce e di consegne sempre più just-in-time nulla conta di più dell’efficienza – per una maggiore redditività, una maggiore competitività e un maggior successo aziendale. 

Jungheinrich ha la soluzione: può intervenire su spazi e tempi.

Si può scoprirlo il primo giorno del LogiMAT e durante l’ evento virtuale del 9 giugno, quando il noto marchio presenterà i suoi nuovi prodotti.

Tra questi un’ ampia gamma di sistemi di stoccaggio e soluzioni per l’automazione. Con la recente aggiunta del robot mobile autonomo (AMR) arculee, al portfolio di sistemi di trasporto a guida automatica (AGV), ora l’azienda copre una gamma ancora più ampia di applicazioni.

La tecnologia agli ioni di litio rivoluziona l’intralogistica con prestazioni elevate e consumi energetici ridotti. I carrelli della linea POWERLiNE con batteria integrata stabiliscono un nuovo standard che riduce le dimensioni del carrello, aumentando comfort e sicurezza. In più, sono a zero emissioni CO2 fino al momento della consegna.

L’intralogistica è sempre più complessa e dinamica. Per stare al passo con i tempi, i magazzini devono diventare più veloci, più flessibili, più trasparenti. I sistemi di stoccaggio digitalizzati di Jungheinrich consentono una rapida risposta ai cambiamenti, il perfetto coordinamento dei processi e l’uso ottimale delle risorse.

Pubblicato il
1 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora