Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il nuovo assetto societario per IMAT

CASTEL VOLTURNO – Cambio dell’assetto proprietario per IMAT, Italian Maritime Academy Technologies, il principale centro di formazione del settore marittimo in Italia. 

Scinicariello Ship Management, del Gruppo Cafima, armatore nazionale ed internazionale, presente quale socio dalla fondazione e durante tutto il percorso di crescita e innovazione dell’Academy IMAT, ha scelto di concentrarsi esclusivamente sul proprio core business aziendale, e ha deciso di cedere le sue quote di partecipazione in IMAT. 

Nelle modalità previste, Della Monica ha esercitato il diritto di prelazione sull’acquisto delle quote. 

La dottoressa Erminia Della Monica diventa unica azionista e amministratore unico della società. 

«Colgo l’occasione per ringraziare il Gruppo Cafima per l’importante contributo prestato nel corso di più di 15 anni nello sviluppo del business model di IMAT attraverso l’impegno dei suoi responsabili a tutti i livelli. Ringrazio il dottor Matteo Di Domenico che, in questi ultimi mesi, nella sua qualità di ad di IMAT, ha contribuito al raggiungimento di importanti traguardi di sviluppo e riorganizzazione aziendale. In continuità con quanto realizzato in questi anni, IMAT proseguirà i propri sforzi per il miglioramento dell’attività formativa, la cui qualità ne ha fatto un’azienda innovativa e leader di un mercato in costante crescita» afferma Della Monica. 

Sono confermati i contratti di collaborazione in essere per i prossimi anni per la formazione del personale del Gruppo Cafima presso le strutture di IMAT. 

Pubblicato il
1 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio