Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tontarelli: una città fotovoltaica

ANCONA – Verrà ampliato il grande sistema fotovoltaico a tetto che Energy Resources spa, realtà di spicco del settore delle energie rinnovabili, ha realizzato per il Gruppo Tontarelli negli stabilimenti di Castelfidardo (An).

[hidepost]

Energy Resources ha infatti stretto un nuovo accordo con il Gruppo fidardense, leader nella produzione di articoli casalinghi in plastica, per un ulteriore impianto della potenza di 500 kWp. La realizzazione, che già rappresentava un’eccellenza nel panorama internazionale come una delle installazioni integrate tra coperture degli edifici e pensiline più grandi al mondo, raggiungerà ora la potenza complessiva di oltre 7600 kWp.

“Si rinnova – commenta Enrico Cappanera, ammistratore delegato di Energy Resources – la forte sinergia con il Gruppo Tontarelli. Dall’attivazione dell’impianto, l’azienda ha toccato con mano i vantaggi di questo investimento, e per questo ha deciso di fare un passo in più”.

Il nuovo impianto coprirà il tetto di un fabbricato già esistente di circa 3000 mq, portando la supericie complessiva della “città fotovoltaica” a oltre 60.000 mq, pari a 12 campi da calcio. L’edificio, sottoposto ad un intervento di bonifica da amianto e sostituzione della copertura, verrà dotato di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza. Il nuovo impianto seguirà gli alti standard tecnologici ed estetici del sistema principale, ovvero efficienza energetica e principi di integrazione architettonica che permettono un inserimento armonioso dei moduli nel complesso industriale.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora