Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito diffida in Governo

ROMA –

Trasportounito, con una comunicazione di diffida, ha intimato al presidente del Consiglio, al titolare del dicastero del MIMS, nonché al rappresentante del Governo con delega all’autotrasporto, il ripristino della procedura relativa al recupero delle 💶accise 💶 da parte delle imprese di autotrasporto 🚚🚛, per tutto il periodo in cui è, o sarà vigente, la riduzione generalizzata delle aliquote delle accise sui carburanti ⛽.

La diffida – scrive Trasportounito – trae origine dalla decisione del Governo che dal 22 marzo al 21 agosto prossimo ha sospeso alle imprese di autotrasporto – per effetto della riduzione alla fonte di una parte delle accise – la pratica dell’utilizzo del carburante “ad uso commerciale”.

Pratica legittimata dall’Unione Europea dal 1 gennaio 2004, che si esplicita con il recupero di una parte del valore delle accise.

[hidepost]

Secondo il segretario generale di Trasportounito 👤 Maurizio Longo, 🗣 “l’uso commerciale del carburante diesel, il cosiddetto “gasolio professionale” come si definiva negli anni della sua conquista, così come avviene in ambito comunitario, non può essere oggetto di distorsione della concorrenza, ovvero soggetto a sospensione, riduzione o esclusioni ecologiche”.

🗣 “Tra novanta giorni – ha affermato quindi Longo – in assenza di risposte, auspicando la partecipazione e il sostegno di tante imprese di autotrasporto, verranno avviate le pratiche legali mentre le azioni di natura sindacale saranno intraprese all’indomani dell’insediamento del futuro Governo”. 

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2022
Ultima modifica
1 Agosto 2022 - ora: 18:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora