Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Venezia Port Community e le crociere

VENEZIA –

Tempo di crociere 🛳 e tempo di polemiche connesse 😠🤬.

Venezia Port Community, in una sua nota, “conferma l’importanza strategica delle crociere per il volano economico portuale che alimenta e a supporto della vocazione turistica di qualità della città lagunare. Ritiene fondamentale mantenere massima attenzione ad una soluzione in tempi certi dei dragaggi per la manutenzione ed il ripristino della navigabilità dei canali di grande navigazione (canale Malamocco Marghera e Vittorio Emanuele) restituendo la corretta operatività della Marittima, pur nel rispetto restrizioni alla navigazione ex DL 103 e delle normative vigenti.”

📌 VPC, chiede invece grande attenzione alla politica sullo stato di avanzamento del Piano Morfologico e del Protocollo fanghi, da decenni in stallo amministrativo, come pure sapere dove siano finiti i ristori promessi ai lavoratori dell’indotto sempre dal richiamato DL e dopo un anno ancora non pervenuti. A tal riguardo VPC chiederà a tutti gli schieramenti in vista delle incombenti elezioni politiche un atto di responsabilità e impegno sulle tematiche condivise con la comunità del porto, come segno tangibile della consapevolezza della gravità della situazione e sulla esigenza di un chiaro impegno per identificare soluzioni percorribili in tempi certi.

📌 “Per quanto concerne le operazioni in rada della Norwegian Gem, – continua la nota riferendosi a critiche emerse dal porto – VPC non intende entrare nel merito delle polemiche, ma sottolinea positivamente la buona riuscita dello scalo in rada, avvenuta sabato scorso grazie a condizioni meteo favorevoli e come naturale conseguenza della mancanza di soluzioni credibili per tutti gli armatori ad un anno dall’entrata in vigore del DL 103.

📌 “Tale soluzione non può rappresentare una alternativa stabile agli approdi diffusi ma costituisce una opportunità da valutare caso per caso sulla quale le autorità competenti potranno valutare modalità e gestione delle operazioni, nel rispetto del DL 103, che pone il divieto al transito delle navi con le note limitazioni sui canali posti sotto vincolo culturale, senza vietare l’uso della rada.

📌 “Ingiusto tuttavia sminuire il valore economico dell’operazione con il sospetto (infondato) che l’operatività di transito in rada vada a erodere le normali operazioni di imbarco e sbarco (home port), ponendosi come alternativa a queste. Sul punto VPC rileva che la nave Norwegian Gem era programmata da tempo (come evidente) in attività di transito e che gli ormeggi resi disponibili a Marghera nel giorno della toccata erano 2, entrambi già occupati da navi in funzione di home-port. L’alternativa per la compagnia sarebbe stata quindi di non scalare Venezia, con un evidente danno economico, reclamabile anche dai passeggeri per il mancato rispetto degli accordi di viaggio.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio