Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se i droni ci rubassero il lavoro?

La crescita esponenziale dell’utilizzo dei droni, nelle tre dimensioni (terra, mare e cielo) sembra preoccupare alcuni osservatori, come il lettore Francesco Colsanti che ci scrive una telegrafica mail:

Non ho più vent’anni e nemmeno quaranta: sarà per questo che temo di veder scomparire 🤖 tanti lavori nel campo della piccola e media logistica…

*

Ogni epoca, caro Francesco, ha visto le proprie rivoluzioni tecnologiche 🤖, con la preoccupazione – e qualche volta la rivolta: ricordiamo quella dei telai nell’800 in Gran Bretagna – dei lavoratori che temevano di essere esclusi.

Le auto 🚙 sostituirono le carrozze a cavalli 🐎, i treni 🚆 le diligenze, le navi a motore  🛳 quelle a vela ⛵, eccetera.

In generale, con vantaggi generalizzati e senza affamare alcuno.

Oggi droni sono una realtà piena di promesse e stanno sviluppandosi in numerosi campi, compreso – ahimé, come sempre – quello militare.

Non sarà possibile limitarne lo sviluppo, ma certo si dovranno introdurre regole di utilizzo.

In questo sorridiamoci 😃 sopra con la seguente vignetta.

Pubblicato il
10 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora