Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino, si al RFSU

PIOMBINO – La scelta del governo nazionale sui rigassificatori galleggianti 🛢⛽✅ a Ravenna e a Piombino non sarà modificata: sono in discussione, nella sostanza, solo le promesse “compensazioni” sul territorio. Tutto il resto è politica: anzi, politica deteriore.

È questa qui sopra, riassunta in poche parole, la sostanza del provvedimento presi dal governo Draghi per cercare di diversificare fonti di approvvigionamento del gas.

Per Ravenna, come è stato già scritto, la scelta è stata più condivisa, perché la nave sarà ormeggiata al largo alla piattaforma di perforazione detta Il Ragno.

Per Piombino si profilano problemi sia ai concessionari che hanno investito e stanno investendo a filo di banchina – PIM in primo piano, che rischia di vedere ridotte le possibilità di usarla banchina – sia per la navigazione.

[hidepost]

L’ultima uscita a livello politico nazionale, quella del leader di Fratelli d’Italia 🗣 Giorgia Meloni, conferma che la decisione su Piombino è definitiva.

Si tratta adesso di vendere meglio lappe dell’orso, ottenendo il massimo di “compensazione”: in primo luogo per il finanziamento veloce della famigerata bretella dalla A-1 al porto, un collegamento cento volte promesso e dopo vent’anni ancora finanziato a spizzichi e bocconi.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2022
Ultima modifica
5 Settembre 2022 - ora: 10:24

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio