Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Manfredonia festeggia Guglielmi

Domenico Guglielmi

MANFREDONIA – Martedì scorso, il neo contrammiraglio Guglielmi, dopo aver avuto un briefing di lavoro in Capitaneria di Porto, ha colto l’occasione, finalmente, per visitare e salutare gli amici dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) di Manfredonia, alla prestigiosa sede nello storico faro sul molo di levante del porto di Manfredonia.

Accompagnato dal comandante del porto Caitano di fregata (cp) Antonio Cilento e alcuni ufficiali, è stato accolto con grande entusiasmo, dal presidente A.N.M.I. Manfredonia, il Luogotenente (a r.) cav. Dino Salice, dal direttivo, dai soci, amici e simpatizzanti.

Il presidente Salice, non senza emozione ha fatto gli onori di casa, presentatogli la sede, e in una breve allocuzione, interpretando i sentimenti di tutti i soci, non ha fatto mancare generose espressioni di compiacimento per la posizione raggiunta dall’ammiraglio Guglielmi, a seguito di una brillante carriera, seguita sempre con attenzione nel suo evolversi, vista la storica conoscenza familiare e associativa, ricordando il compianto padre, cav. uff. Francesco Guglielmi, già socio A.N.M.I., e il fratello, ing. Salvatore Guglielmi, già consigliere A.N.M.I. Manfredonia.

Come di rito non è mancata la consegna del crest dell’associazione.

Il contrammiraglio Guglielmi, persona disponibile, concreto, uomo del fare, premiato per i suoi ruoli e la vita spesa per la marina e per la causa italiana, appena possibile, anche se oramai sempre più di rado, visti i numerosi e gravosi impegni, ritorna sempre nella sua città, per ritrovare la sua amata mamma e il fratello e ritrovarsi con le sorelle in vacanza per passare qualche giorno con loro, la moglie e le due figlie.

Attualmente ricopre l’incarico di capo Ufficio Affari Generali e Relazioni esterne presso lo Stato Maggiore della Marina Militare in quel di Roma.

Pubblicato il
10 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio