Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“CambiaMente” Festival

LIVORNO – 🥀 Siccità 🥀, 🌊 inondazioni 🌊, collasso dei ⛰ ghiacciai alpini ⛰, 🔥 incendi incontrollabili 🔥: l’estate 2022 ha fornito una variegata e tragica dimostrazione di ciò che ci aspetta nei prossimi anni. Gli effetti tangibili del cambiamento climatico sono ormai evidenti a tutti, così come la necessità indifferibile di affrontare il tema a tutti i livelli politici.

Il CambiaMente Festival, quest’anno alla seconda edizione, è in corso da ieri fino a domani domenica negli spazi della Fortezza Vecchia, a Livorno. Vengono affrontati temi locali e globali, coinvolgendo professori, ricercatori e operatori culturali: tra gli interventi quelli di Matilde Monti per Uni Info News e Alessio Simoncini per ARCI Livorno.

Tre giorni di dibattiti, workshop, musica e stand delle varie associazioni sensibili al tema e operanti sul territorio. Ogni giorno un incontro ed un workshop, musica dal vivo e in conclusione la proiezione del documentario “Antropocene. L’epoca umana” (domenica 18 ore 21.30).

Evento finale del progetto “Verde Pubblico” realizzato a valere sul bando “Siete Presente. Con i giovani per ripartire” promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovani sì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.

Pubblicato il
17 Settembre 2022
Ultima modifica
20 Settembre 2022 - ora: 16:19

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio