Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Elezioni logistica e fango

LIVORNO – D’accordo, su queste pagine non si fa politica, nemmeno a pochi giorni dal voto più importante del decennio.

Qui si fa, o per lo meno si prova a fare, informazione sull’economia marittima e sulla logistica.

D’accordo. Però a quattro giorni dalle votazioni, probabilmente siamo rimasti gli ultimi abbarbicati a questo obsoleto principio: perché economia e logistica ormai “sono” politica, o meglio in mano alla politica.

Ne consegue che il voto ✍, il nostro voto ✍, questa volta è importante.

D’accordo, siamo in democrazia (malata, basta guardare la lenzuola di simboli che domenica ci consegneranno con enorme spreco di tempo e di carta) e in democrazia si è liberi anche di non votare. Poi però non serve piangere sui risultati. Votiamo: tanto le occasioni di piangere non ci mancheranno lo stesso, chiunque vinca.

[hidepost]

D’accordo, in questa campagna elettorale hanno buttato fuori di tutto, specie vergognosi gossip, faccende di soldi sporchi, di corna e di stalking senatoriali (un tempo era più facile far pressione sessuale perché non c’era internet. Bastava dirle: “O me la dai o scendi”. Bei tempi, sussurra qualcuno, perché poche scendevano…) soldi, merda e fango a palate.

Peccato che sul fango da togliere nei porti si continua a menare il can per l’aia e su logistica moderna, infrastrutture urgenti, porti e mare nessuno o quasi ha fatto promesse.

D’accordo, come scriveva Voltaire nel suo “Candide”, siamo non migliore dei mondi possibili. Non c’è piovuto dal Cielo, ce lo siamo creati noi.

D’accordo dunque: prendetela pure come punizione ma andate a votare ✍.

Auguri.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio