Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Dogana celebra S. Matteo

LIVORNO – Dopo tre anni di forzato e dovuto rispetto delle norme che hanno regolamentato gli eventi, anche nella Pubblica Amministrazione, quest’anno i Lavoratori delle Agenzia delle Dogane – A.D.M. festeggeranno S. Matteo” loro Santo patrono.

A Livorno oggi mercoledì il 21 settembre, come dal 1996, nella sede centrale di Piazza dell’Arsenale, dove fu collocata una effige del Santo, opera di Carmela Polizzi, il cappellano dell’Apostolato del Mare Padre Emil Kolaczyk impartirà la rituale benedizione.

L’ADI (Associazione Doganale Italiana) che ha sempre collaborato nell’organizzazione dell’evento, parteciperà con una mostra riferita alla ricorrenza nel corso degli anni precedenti.

Nel contempo, selezionati da un’apposita commissione sarà consegnato un riconoscimento ai seguenti soci e lavoratori: Ilaria Dini, Claudia Milano, David Arditti, Giugliano Gennaro, Pierluigi Mangiavillano, Antonio Manneschi, Massimo Ottavi, per il loro impegno nel campo socio culturale e passione per l’arte figurativa.

Sarà onorato anche “l’ingresso” del Porto Mediceo, attraverso un’opera del maestro Massimo Lomi, socio onorario dell’ADI, “Vigilata” dal mitico Torrino che tutti ci auguriamo ritorni alla sua preziosa funzione dato appunto la strategica ed importante collocazione logistica.

Nell’occasione sarà anche operante “la banca del libro” attraverso una preziosa raccolta di opera a disposizione del personale.

Pubblicato il
21 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio