Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Altri contributi alle imprese

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo economico del Comune Gianfranco Simoncini ha informato che la Regione Toscana ha riaperto, da lunedì 19 settembre, il bando Protocolli di insediamento per l’Area di crisi industriale complessa di Livorno per l’ammontare di 649.179,02 euro. Le domande di finanziamento dovranno essere inviate a Sviluppo Toscana esclusivamente online accedendo al link:

https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/.

Sul sito del Comune di Livorno, aggiunge l’assessore Simoncini, nell’area dedicata al Lavoro e Sviluppo è presente una pagina (https://www.comune.livorno.it/lavoro-sviluppo-economico/bandi) nella quale è possibile rintracciare i bandi di finanziamento rivolti al settore imprenditoriale del nostro territorio.

“Cogliamo l’occasione – ha sottolineato Simoncini – per ricordare che dal 16 settembre è aperto il bando emesso dall’Amministrazione comunale per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle MPI ed a sostegno dello Start up giovanile e femminile nel Comune di Livorno. Le risorse disponibili ammontano a 160 mila euro. Dell’apertura abbiamo dato informazione con una lettera alle associazioni di categoria della provincia di Livorno. Inoltre – conclude l’assessore – è ancora aperto il bando per 5 milioni di euro destinati dal Mise all’area di crisi industriale livornese”.

“Si tratta di risorse importanti che potranno sostenere – commenta Simoncini – progetti industriali e interventi di innovazione che creino nuovo lavoro e consolidino l’occupazione esistente, oltre a favorire i liberi professionisti e le start up”.

Pubblicato il
24 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio