Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tra poco le auto voleranno

Nella foto: Un’immagine dell’auto volante.

TOKYO – Dopo Toyota e Honda, adesso pure Suzuki decide di fare sul serio nel campo delle auto che volano con motori elettrici, gioendo totalmente green. È una scelta che sembra di fantascienza, eppure ci sono prototipi già operativi in Giappone, che aspettano solo una regolamentazione legislativa per invadere il mercato. Ad oggi – spiegando le autorità – le auto volanti possono già operare sopra gli spazi privati o sul mare, lontano dai porti.

Per tornare a Suzuki la compagnia giapponese ha investito in SkyDrive Inc., una società addetta allo sviluppo di droni e auto volanti con sede a Toyota City, nella Prefettura di Aichi.

Al momento non si conosce l’entità dell’investimento, anche se c’è da credere in una spesa rilevante. In ogni caso, nella nota ufficiale della Suzuki si legge che “le due società rafforzeranno ulteriormente la loro partnership, cooperando con altre aziende investitrici con l’obiettivo di puntare all’implementazione sociale di una nuova mobilità di auto volanti”.

Le aziende vogliono operare – dice ancora Suzuki – in osservanza alla politica “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi”, ovvero puntando al: “più compatto, di meno, più leggero, più contenuto, più ordinato”.

Secondo gli analisti internazionali, l’auto volante sarà unicamente elettrica, plurimotori e in configurazioni a 2 o quattro posti. Alcuni modelli sono stati testati anche con celle solari che dovrebbero consentire una parziale alimentazione diretta, riducendo il numero (e il peso) delle batterie. Giappone, Australia e India (quest’ultima molto avanzata nel campo dei droni) sono all’avanguardia ma altri gruppi multinazionali inseguono.

Pubblicato il
5 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora